psicologia

Gli attori del Gulliver tornano a “girare”

“Al giorno d’oggi siamo tutti iper-connessi, sempre” riporta il sito di Save The Children. Oggigiorno, usiamo internet quotidianamente. Spesso, può succedere di “perdere di vista l’importanza di un uso consapevole e controllato di internet.”  L’Istituto Superiore di Sanità (2022) sottolinea come disturbi comportamentali legati ad un uso eccessivo di Internet possono avere conseguenze negative su …

Gli attori del Gulliver tornano a “girare” Leggi altro »

3,2,1…Ciak, si pensa! Il Piccolo Gulliver sbarca “al cinema”

Se c’è una manifestazione artistica antica dell’essere umano questa è, senza dubbio, la recitazione. Recitare la parte di un personaggio, metterti nella sua testa, ti fa vedere le cose dal suo punto di vista. Puoi osservare il suo modo di fare, i suoi pensieri, le sue emozioni e come affronta i suoi problemi. Ti alleni …

3,2,1…Ciak, si pensa! Il Piccolo Gulliver sbarca “al cinema” Leggi altro »

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA 2020: IL PICCOLO GULLIVER NON SI FERMA

Oggi, 20 novembre, si celebra la “Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. La Convenzione, che è il trattato internazionale sui diritti umani più ampiamente riconosciuto, stabilisce una serie di diritti dei bambini e degli adolescenti, tra questi il diritto alla salute. In questo momento così delicato, l’Associazione de Il Piccolo Gulliver continua a …

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA 2020: IL PICCOLO GULLIVER NON SI FERMA Leggi altro »

10 OTTOBRE 2020: OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE

Lo Costituzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”. La salute mentale è un diritto di tutti.  Gli Psicologi professionisti dell’Associazione “Il Piccolo Gulliver“, i dottori Caterina Cursio, Fedele Cataldi e Rossana Saponara, sono da sempre impegnati …

10 OTTOBRE 2020: OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE Leggi altro »

PRONTI, PARTENZA…VIA! RIPRENDONO LE ATTIVITÀ’ AUTUNNALI DEL GULLIVER

Dopo gli entusiasmanti incontri estivi, Il Piccolo Gulliver inaugura la sua sesta stagione di attività! Il potenziamento delle autonomie, la socializzazione e uno spazio di ascolto, supporto e condivisione restano i nostri punti di forza in questo periodo delicato e complesso.  Le nostre attività sono ripartite, come sempre nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, per …

PRONTI, PARTENZA…VIA! RIPRENDONO LE ATTIVITÀ’ AUTUNNALI DEL GULLIVER Leggi altro »

Buone vacanze dal Piccolo Gulliver!

Una parte dei ragazzi del Piccolo Gulliver Dopo aver trascorso un‘estate grandiosa, il Piccolo Gulliver va un po’ in vacanza! Le attività riprenderanno a settembre…continuate a seguirci per rimanere aggiornati su tutte le nostre novità! Vi auguriamo una buona estate con questi scatti fotografici che ritraggono i nostri ragazzi che si sono divertiti a scrivere …

Buone vacanze dal Piccolo Gulliver! Leggi altro »

Un tuffo di benessere con il Piccolo Gulliver: l’importanza del nuoto nello sviluppo delle autonomie e delle abilità

Le attività estive del Gulliver sono iniziate! Dopo l’esperienza dei video-incontri con i nostri ragazzi, Il Piccolo Gulliver riprende con tante attività estive e nel pieno rispetto delle norme anti-covid, presenti nel nostro protocollo di sicurezza stilato da un professionista del settore. I professionisti del Gulliver hanno pensato a diverse attività all’aperto per continuare e …

Un tuffo di benessere con il Piccolo Gulliver: l’importanza del nuoto nello sviluppo delle autonomie e delle abilità Leggi altro »

La socializzazione “a distanza” è possibile? Riflessioni sull’intervento psicologico nell’era digitale.

Per noi del Piccolo Gulliver, la tutela della salute è qualcosa di fondamentale. Questa esperienza ci sta insegnando che la salute è la prima grande libertà che deve essere garantita. Per questo motivo, anche nel mese di maggio continueremo a sostenere i nostri ragazzi online ma, anche darci un nuovo importante obiettivo: estendere la nostra …

La socializzazione “a distanza” è possibile? Riflessioni sull’intervento psicologico nell’era digitale. Leggi altro »