Informazione scientifica

Gli attori del Gulliver tornano a “girare”

“Al giorno d’oggi siamo tutti iper-connessi, sempre” riporta il sito di Save The Children. Oggigiorno, usiamo internet quotidianamente. Spesso, può succedere di “perdere di vista l’importanza di un uso consapevole e controllato di internet.”  L’Istituto Superiore di Sanità (2022) sottolinea come disturbi comportamentali legati ad un uso eccessivo di Internet possono avere conseguenze negative su …

Gli attori del Gulliver tornano a “girare” Leggi altro »

“Emozioni-In-Voce”: il primo laboratorio di doppiaggio a Pescara

Continuano gli incontri autunnali de Il Piccolo Gulliver, giunto al proprio settimo anno di attività! Tra i laboratori in corso, vi presentiamo il progetto “Emozioni-In-Voce: manifestare e comprendere le emozioni attraverso il doppiaggio cinematografico”. La straordinaria efficacia della voce nel manifestare le proprie emozioni, stati d’animo e intenzioni era nota fin dall’antichità. Le qualità vocali, …

“Emozioni-In-Voce”: il primo laboratorio di doppiaggio a Pescara Leggi altro »

IN CUCINA CON IL GULLIVER: gli ingredienti per essere autonomi

L’Associazione di Promozione Sociale “Il Piccolo Gulliver” persegue, da anni, come obiettivi principali il potenziamento delle autonomie e la socializzazione in ragazzi con diagnosi psichica. Alimentarsi è uno dei bisogni primari e indispensabili per l’uomo e le esperienze di cucina fanno parte della quotidianità di tutti. Il progetto “Chef al Gulliver: gli ingredienti per essere autonomi” …

IN CUCINA CON IL GULLIVER: gli ingredienti per essere autonomi Leggi altro »

10 OTTOBRE 2020: OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE

Lo Costituzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”. La salute mentale è un diritto di tutti.  Gli Psicologi professionisti dell’Associazione “Il Piccolo Gulliver“, i dottori Caterina Cursio, Fedele Cataldi e Rossana Saponara, sono da sempre impegnati …

10 OTTOBRE 2020: OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE Leggi altro »

Un tuffo di benessere con il Piccolo Gulliver: l’importanza del nuoto nello sviluppo delle autonomie e delle abilità

Le attività estive del Gulliver sono iniziate! Dopo l’esperienza dei video-incontri con i nostri ragazzi, Il Piccolo Gulliver riprende con tante attività estive e nel pieno rispetto delle norme anti-covid, presenti nel nostro protocollo di sicurezza stilato da un professionista del settore. I professionisti del Gulliver hanno pensato a diverse attività all’aperto per continuare e …

Un tuffo di benessere con il Piccolo Gulliver: l’importanza del nuoto nello sviluppo delle autonomie e delle abilità Leggi altro »

La socializzazione “a distanza” è possibile? Riflessioni sull’intervento psicologico nell’era digitale.

Per noi del Piccolo Gulliver, la tutela della salute è qualcosa di fondamentale. Questa esperienza ci sta insegnando che la salute è la prima grande libertà che deve essere garantita. Per questo motivo, anche nel mese di maggio continueremo a sostenere i nostri ragazzi online ma, anche darci un nuovo importante obiettivo: estendere la nostra …

La socializzazione “a distanza” è possibile? Riflessioni sull’intervento psicologico nell’era digitale. Leggi altro »

CORONAVIRUS: STOP ALLE FAKE NEWS, PARLA L’ESPERTO!

Il Piccolo Gulliver continua a sostenere in prima linea i propri ragazzi tramite incontri di gruppo via Skype, per garantire loro un sostegno emotivo e mantenere vivo il supporto di gruppo creato in questi anni di attività. Tra gli obiettivi dell’Associazione Il Piccolo Gulliver c’è quello di promuovere una corretta informazione sui temi che riguardano …

CORONAVIRUS: STOP ALLE FAKE NEWS, PARLA L’ESPERTO! Leggi altro »

COME SOSTENERE EMOTIVAMENTE I PROPRI FIGLI DURANTE LA QUARANTENA: PICCOLA GUIDA PER I GENITORI

In queste settimane di quarantena, Il Piccolo Gulliver, supporta, anche a distanza, i propri utenti attraverso incontri Skype per contrastare fenomeni psicologici associati allo stare a casa, sostenendoli emotivamente ma anche offrendogli dei piccoli compiti da svolgere per cercare di tenersi impegnati durante il giorno e diminuire il senso di inutilità e malessere legato a …

COME SOSTENERE EMOTIVAMENTE I PROPRI FIGLI DURANTE LA QUARANTENA: PICCOLA GUIDA PER I GENITORI Leggi altro »

UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNO…ONLINE: IL PICCOLO GULLIVER SI INCONTRA SU SKYPE!

In questa situazione di emergenza che richiede una collaborazione a tutti i cittadini, Il Piccolo Gulliver resta a casa ma non rinuncia al proprio incontro di gruppo! Gli Psicologi dell’Associazione Il Piccolo Gulliver (il dott. Fedele Cataldi e le dott.sse Caterina Cursio e Rossana Saponara), infatti, hanno pensato di non “abbandonare” i propri ragazzi in …

UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNO…ONLINE: IL PICCOLO GULLIVER SI INCONTRA SU SKYPE! Leggi altro »

CORONAVIRUS: NON FACCIAMOCI PRENDERE DAL PANICO! ECCO LE LINEE GUIDA PER STARE PIU’ SERENI

Da settimane, ormai, la nostra attenzione e quella dei media è focalizzata sulla situazione legata al Coronavirus.  L’istituto Superiore di Sanità e l’Ordine Nazionale degli Psicologi hanno provveduto immediatamente a diffondere delle linee guida per orientare i cittadini a gestire, in maniera preventiva e intelligente, la diffusione di questo virus e dell’eccessiva paura che potrebbero generarsi. …

CORONAVIRUS: NON FACCIAMOCI PRENDERE DAL PANICO! ECCO LE LINEE GUIDA PER STARE PIU’ SERENI Leggi altro »